Amore e Psiche
Caratteristiche
Titolo opera: Amore e Psiche
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900 , XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Soggetto Allegorico/Mitologico
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Amore e Psiche
Olio su tela. La scena rimanda al mito di Amore e Psiche, i due protagonisti di una nota storia narrata da Apuleio all'interno della sua opera Le Metamorfosi. Psiche, mortale dalla bellezza eguale a Venere, diventa sposa di Amore-Cupido senza tuttavia sapere chi sia il marito, che le si presenta solo nell'oscurità della notte. Scoperta su istigazione delle invidiose sorelle la sua identità, è costretta, prima di poter ricongiungersi al suo divino consorte, a effettuare una serie di prove, al termine delle quali otterrà l'immortalità. Il mito è stato soggetto ampiamente riproposto nei secoli, sia nella pittura che nell'arte scultorea, basta ricordare il celeberrimo gruppo scultoreo del Canova. In questo dipinto, i due amanti si dilettano dei loro giochi amorosi in una macchia di verde ornata di fontana e pavoncella, in compagnia di due amorini che giocano; sulla destra si intravvede, nascosto, un fauno che spia la coppia. La tela, già ritelata, presenta un buco al centro, in corrispondenza del braccio di Psiche, un lieve strappo in alto a sinistra e piccole cadute di colore. E' presentato in cornice dell'800, adattata.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 82
Larghezza: 110
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 77
Larghezza: 103