Archivio

Giovan Francesco Gonzaga - Natura Morta 1948

Giovan Francesco Gonzaga

Natura Morta 1948

Codice: ARARNO0146696

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Natura Morta 1948

Artista:  Giovan Francesco Gonzaga (1921-2007)

Titolo opera:  Natura morta

Epoca:  XX Secolo - dal 1901 al 2000

Soggetto:  Natura Morta

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tela

Descrizione : Natura morta

Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Artista milanese discendente da un ramo cadetto dei nobili Gonzaga mantovani, Giovan Francesco prese parte ancora ventenne alla Seconda Guerra Mondiale con il Savoia Cavalleria partecipando, con lo squadrone “Fantasma” ad azioni di pattuglia nella steppa russa. I mesi passati a strettissimo contatto con il cavallo durante la guerra, accesero in lui una vera e propria passione per i cavalli, che divennero soggetto privilegiato di numerosissimi dipinti, sculture e poesie. Artista autodidatta, dichiarò "la mia vera maestra è la Natura", e ad essa fedele, dopo i cavalli, si dedicò prevalentemente ai paesaggi e alle nature morte, sempre raffigurati “en plein air”. Ha scritto di lui Vittorio Sgarbi: "La sapienza di Giovan Francesco Gonzaga sta nel disegno, che è forte e deciso..... Le immagini vibrano di inquietudine, nel segno della lotta dell'uomo contro se stesso, nell'inferno di una storia che sembra ripetere sempre lo stesso dramma. Ma se il disegno preparatorio è mirabile, il colore di questo artista ha una regalità e una sensibilità che provengono da una percezione musicale della cromia, dove la tavolozza si esprime in improvvisi, in variazioni e in ritmi pulsanti". Le sue opere figurano in diversi musei, fra cui quello della Cavalleria di Pinerolo, il Museo Storico della Guardia di Finanza a Roma, il Museo di Tel Aviv, L'Art Museum di Los Angeles, in collezioni pubbliche e private in Italia, Francia, Spagna, Lussemburgo, Indonesia, Cina, Giappone, Singapore e America. In questa natura morta compaiono su un tavolino gli elementi di un momento della quotidianità, quello di un thé pomeridiano: due teiere in argento, la tazza con il cucchiaino e il tovagliolo di pizzo, un piattino con il limone che poggia su alcune foto; sulla parete di sfondo, rossa, una stampa in cornice. Spiccano il cromatismo intenso e la forza espressiva degli elementi. L'opera è presentata in cornice.

Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 73
Larghezza: 63
Profondità: 5

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 60
Larghezza: 50

Giovan Francesco Gonzaga

Natura Morta 1948

Codice: ARARNO0146696

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!