Fausto Pratella, attribuibile a - Scorcio Marino con Pescatori
Caratteristiche
Scorcio Marino con Pescatori
Artista: Fausto Pratella (1886-1964) Attribuibile a
Titolo opera: Scorcio marino con pescatori
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Paesaggio Marino
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Scorcio marino con pescatori
Olio su tela. Firmato in basso a sinistra F. Pratella. Nel Golfo di Napoli, identificabile dal Vesuvio sullo sfondo, su un tratto sabbioso di costa un gruppo di pescatori con le loro donne tirano in secca le barche. Luce e colori riempiono l'atmosfera della scena. L'artista napoletano Fausto Pratella, figlio di Attilio, seguì inizialmente lascia paterna, dipingendo marine piene di luce e di movimento, come quella qui proposta, ma presto volle discostarsi dalla scia di Attilio, scegliendo soggetti e tecniche differenti, che lo condussero a dipingere i freddi parchi periferici di Milano, portando nelle sue tele le visioni suggestive di quei verdi, di quei grigi, di quei bruni saturi di quella vaporosità umida e nebbiosa tipicamente lombarda. Il dipinto è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 65
Larghezza: 87
Profondità: 7
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 50
Larghezza: 70