Dipinto San Francesco - San Francesco in Estasi confortato da un Angelo
Caratteristiche
San Francesco in Estasi confortato da un Angelo
Titolo opera: San Francesco in estasi confortato da un angelo
Scuola Artistica: Scuola Italiana
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Figure di Santi
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : San Francesco in estasi confortato da un angelo
Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. La scena è divisa nettamente in due parti, occupate dalle due figure molto differenti per cromie e movimento: nella parte sinistra compare il Santo, patito e sofferente, appoggiato contro il tronco di un albero e abbracciato alla Croce, con cui entra in contatto fisico molto stretto coprendo la testa del Cristo con il suo capo, a esprimere il concetto della Imitatio Christi; scuro è il saio, scuro il tronco d'albero, spenta la sua figura, segni di passione e sofferenza. In alto a destra un angelo, che suona il violino, avvolto in vesti colorate e circondato da luce, leggiadro che pare quasi danzare nell'aria. Questa iconografia del santo si rifà ad un episodio narrato nei Fioretti da San Bonaventura: il Santo, molto debole per l'astinenza e le battaglie interiori che combatteva, pregò Dio di concedergli una parte di quella beatitudine eterna a cui agognava; gli apparve allora un angelo che, suonando il violino, confortò il suo animo e alleviò ogni pena corporale. Il dipinto, retaurato e ritelato, è in buone condizioni.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 100
Larghezza: 74
Profondità: 2