Ribalta Barocco Lombarda - Brescia Metà XVIII Secolo
Caratteristiche
Brescia Metà XVIII Secolo
Stile: Barocco (1630-1730)
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800 , XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Origine: Brescia, Lombardia, Italia
Essenza principale: Abete , Cipresso , Noce , Pioppo
Materiale: Impiallacciatura di Cipresso , Impiallacciatura di Radica di Pioppo , Legno Ebanizzato
Descrizione
Ribalta barocco lombarda in noce e radica di pioppo, Brescia metà XVIII secolo. Piano in noce, fronte e fianchi impiallacciati in legno di cipresso e radica di pioppo, anta a ribalta celante scarabattolo a 6 cassetti, 3 cassetti più 1 nella fascia, montanti con ricciolo intagliato, piedi ebanizzati a forma di vaso. Decorata dalle caratteristiche formelle in radica intagliate nel noce e da cornici ebanizzate. Interni in abete. Sostituzione fianchi di un cassetto e restauri.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 122,5
Larghezza: 134
Profondità: 61