Mario Sturani - Composizione Naturalistica 1927
Caratteristiche
Composizione Naturalistica 1927
Artista: Mario Sturani (1906-1978)
Titolo opera: Composizione naturalistica
Epoca: Contemporanea
Soggetto: Soggetto Naturalistico
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Tecnica Mista
Descrizione : Composizione naturalistica
Tecnica mista su carta. Firmato e datato in basso a sinistra. L'artista torinese Mario Sturani aderì negli anni giovanili al Movimento futurista. Dal 1927 iniziò la sua collaborazione con la manifattura di ceramiche Lenci, dove seppe rinnovare il repertorio formale e decorativo delle ceramiche Lenci in chiave antiretorica, rifuggendo gli stilemi dell'arte di regime. Pur nell'ambito della riproduzione seriale, Sturani seppe esprimere la libertà inventiva dell'ispirazione artistica: sulle superfici dei vasi, ad esempio, traspose i soggetti naturalistici a lui cari, trasfigurandoli a volte in toni favolistici; in altri casi un certo gusto déco, i ritmi dinamici d'ascendenza futurista o le scomposizioni cubiste, al pari delle eleganti stilizzazioni novecentiste. Tra il 1928 e il 1930 Sturani dipinse una serie di quadri di piccole dimensioni, dai toni intimisti, raffiguranti paesaggi o nature morte. Per oltre un trentennio Sturani svolse anche l'attività di entomologo, nell'ambito dell'Istituto di entomologia agraria dell'ateneo torinese, e i suoi studi furono ampiamente apprezzati anche dal mondo accademico per il valore scientifico e il rigore metodologico con il quale furono condotti. Il piccolo disegno qui presentato appartiene alla produzione giovanile di Sturani, ancor prima della collaborazione con la manifattura Lenci. In questo piccolo disegno dei suoi anni giovanili, Sturani risente ancora della sua vicinanza al futurismo. In cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 24
Profondità: 0,1
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 24