Rappresentazione Allegorica - Incisione su Seta
Caratteristiche
Incisione su Seta
Titolo opera: Rappresentazione allegorica in occasione della laurea di Giovanni Angelo Altemps...
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Soggetto Allegorico/Mitologico
Origine: Italia
Tecnica artistica: Stampa
Specifica tecnica: Incisione
Descrizione : Rappresentazione allegorica in occasione della laurea di Giovanni Angelo Altemps...
Incisione su seta, applicata a tela. Si tratta della trasposizione coeva su seta in grande dimensione della stampa realizzata come frontespizio della tesi di laurea di Giovanni Angelo Altemps (1642 -1680), figlio di Pietro e nipote di Giovanni Angelo Altemps (1583 -1620); il laureato, prelato domestico, fu governatore di Fano e di Spoleto e poi cerimoniere di Papa Alessandro VII. Nella Roma barocca del XVII secolo i frontespizi delle tesi di laurea venivano disegnati e incisi dai più importanti artisti del tempo, e davano lo spunto per illustrare filologicamente - attraverso simboli, allegorie, metafore - il contenuto dei lavori di tesi. Le copie ornate di tali frontespizi, le versioni più ricche e belle, venivano consegnate al Pontefice. In questa scena, davanti ad una fontana barocca e circondato da angeli e ninfe, un uomo riceve sul capo la corona d'alloro; sopra di lui, una scritta con il nome del Papa Alessandro VII e del laureato. L'opera è presentata in cornice di inizio '900, in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 172
Larghezza: 116
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 156
Larghezza: 98