Specchiera 'Ducrot' - Palermo Inizio XX Secolo
Caratteristiche
Palermo Inizio XX Secolo
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Origine: Palermo, Sicilia, Italia
Essenza principale: Mogano
Materiale: Legno Dorato , Legno Intagliato , Specchio
Descrizione
Specchiera "Ducrot" in mogano, Palermo inizio XX secolo. Realizzata in legno intagliato e dorato e ornata con elementi di gusto neoclassico. Lo specchio bisellato è incorniciato da un motivo a foglie d'alloro dorate. Vittorio Ducrot assunse nel 1902 la direzione del mobilificio del patrigno, rinominandolo "Studio Ducrot", riuscendo ad affermarsi sempre più nel campo della produzione artigianale e industriale degli arredi siciliani. Specializzandosi nella progettazione e nella realizzazione di arredi di massa, si avvalse della collaborazione di alcune tra le più importanti personalità artistiche dell'epoca. Tra queste va certamente annoverato Ernesto Basile, architetto che agli inizi del Novecento ne ricoprì la carica di art director, portando l'azienda al successo internazionale.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 177
Larghezza: 103,5
Profondità: 7,5