Angelo Dall'Oca Bianca - Ritratto Maschile di Profilo
Caratteristiche
Ritratto Maschile di Profilo
Artista: Angelo Dall'Oca Bianca (1858-1942)
Titolo opera: Ritratto Maschile di Profilo
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900 , XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Cartone
Descrizione : Ritratto Maschile di Profilo
Olio su cartone. firmato in basso a destra, con dedica "all'amico G. Rutelli". Di umili origini, Angelo Dall'Oca Bianca, anche una volta divenuto affermato e apprezzato artista, frequentante l'ambiente artistico-culturale italiano e internazionale, mantenne sempre il legame con la sua città, continua fonte di ispirazione per la sua produzione artistica, e per i suoi poveri; nel 1939 costruì a Verona il Villaggio Dall'Oca, a beneficio dei poveri della città, e nel 1941 fece testamento, lasciando tutto il suo denaro e i suoi quadri alla città di Verona per opere assistenziali. La sua pittura fu sempre di stampo prettamente verista, influenzata soprattutto dal contatto con Giacomo Favretto che gli gli consentì di arricchire la sua tecnica pittorica con colori brillanti e uno stile ampio e vaporoso, e dall'utilizzo della fotografia come memoria per la rappresentazione del vero. L'opera, un ritratto di un personaggio maschile visto di profilo, risulta vivace nei colori. E' presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 50
Larghezza: 40
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 20