Carlo Bonomi - Paesaggio Fluviale
Caratteristiche
Paesaggio Fluviale
Artista: Carlo Bonomi (1880-1961)
Titolo opera: Paesaggio fluviale
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Paesaggio
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Faesite
Descrizione : Paesaggio fluviale
Olio su faesite. Firmato in basso a sinistra. Pittore, scultore e architetto, Carlo Bonomi, dopo la formazione presso l' Accademia di Brera, aprì a Milano uno studio insieme a Carlo Carrà, a Giannino Castiglioni e a Barilli. La sua pittura è caratterizzata da colori accesi - gialli, rossi e bruciati - stesi con sostanza materica, come se intuisse nella pittura una terza dimensione. Ha realizzato opere a grandezza monumentale, piene di figure, viste nella loro quotidianità: persone umili e operose, con profonde motivazioni religiose e umane. Non ha mai dimenticato anzi ha piuttosto esaltato la sua estrazione popolare. In quest'opera l'artista propone un ampio paesaggio di campagna ove scorre un fiume, forse il Ticino dei luoghi abitati dall'artista: a differenza di molte altre sue opere, le cromie, che prediligono le gamme del verde, giallo azzurro, sono stese con ampie pennellate in sfumature morbide, senza contrasti. L'opera è in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 89
Larghezza: 109
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 70
Larghezza: 90