Mario Molinari - Allegoria delle quattro stagioni, 1956
Caratteristiche
Allegoria delle quattro stagioni, 1956
Artista: Mario Molinari (1903-1966)
Titolo opera: Allegoria delle quattro stagioni
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Caricature, disegni satirici
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Faesite
Descrizione : Allegoria delle quattro stagioni
Olio su faesite. firmato in basso a destra. Al retro sul telaio, l'indirizzo modenese dell'artista e la data di realizzazione del dipinto. Distaccandosi dalla produzione vignettistica prettamente satirica, ma mantenendo il suo caratteristico stile da illustrazione, l'artista modenese Mario Molinari ha voluto qui raffigurare una sorta di allegoria delle quattro stagioni, raffigurate da quattro figure femminili in vesti e contesti consoni alla stagione che rappresentano; al centro, a dividere in due quadri la scena, vi è la rosa dei venti, appoggiata ad un viticcio d'uva, che segna la transizione tra l'estate e l'autunno. Sono peraltro anche qui inseriti degli elementi divertenti, come lo spazzino che aspetta la caduta dell'ultima foglia autunnale, o caricaturali, nelle silhouettes che sottolineano le procacità femminili e nelle loro pose. Anche la scelta cromatica di colori pastello, su uno sfondo monocromatico che lega tutte le figure, contribuisce a dare leggerezza al disegno. L'opera è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 71
Larghezza: 161
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 60
Larghezza: 150