Caminiera Carlo X - Emilia Secondo Quarto XIX Secolo
Caratteristiche
Emilia Secondo Quarto XIX Secolo
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Emilia Romagna, Italia
Essenza principale: Ciliegio
Materiale: Legno Ebanizzato , Legno Intagliato , Specchio al Mercurio
Descrizione
Caminiera Carlo X in ciliegio, Emilia secondo quarto XIX secolo. Apparato decorativo caratterizzato dall'alternanza nell'intaglio fra parti baccellate e parti scanalate e dalla presenza di modanature ebanizzate. Specchio al mercurio inquadrato da coppia di semicolonne grissinate con elementi torniti a forma di coppa posti a circa un terzo del fusto.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 143
Larghezza: 132
Profondità: 15