Dipinto di Scena Evangelica - La Cena in Emmaus
Caratteristiche
La Cena in Emmaus
Titolo opera: La cena in Emmuas
Scuola Artistica: Scuola Nord Italia
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800 , XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Scena Biblica
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : La cena in Emmuas
Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo. Tratta da un passo del Vangelo di Luca che racconta un fatto accaduto dopo la morte in croce di Cristo, la scena racconta come Gesù risorto, affiancati lungo la strada due discepoli che scappavano da Gerusalemme, dopo aver conversato e aver parlato delle Scritture, la sera si fermò con loro in una locanda a Emmaus ove, spezzando il pane nel gesto eucaristico, si fece riconoscere, infondendo il loro nuova speranza e fiducia. La scena è ambientata all'interno della locanda, nel momento culminante del riconoscimento allo spezzare del pane che Gesù tiene tra le mani. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice dorata del XIX secolo, riadattata.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 96
Larghezza: 110
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 84
Larghezza: 98