Dipinto di Giovan Francesco Gonzaga - Il Cesto dei Fichi 1961
Caratteristiche
Il Cesto dei Fichi 1961
Artista: Giovan Francesco Gonzaga (1921-2007)
Titolo opera: Il cesto di fichi
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Natura Morta
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Il cesto di fichi
Olio su tela. Firmato in basso a sinistra; al retro ulteriore firma con data al retro e scritta autografa riportante il titolo e la localizzazione (Rapallo). Presente inoltre al retro etichetta della Galleria Gussoni di Milano relativa a Mostra personale dell'artista del 1962. Artista milanese autodidatta, Giovan Francesco Gonzaga dichiarò "la mia vera maestra è la Natura", e ad essa fedele, si dedicò prevalentemente alle scene con i cavalli (passione ereditata dall'esperienza nel Savoia Cavalleria durante la guerra) ai paesaggi e alle nature morte, sempre raffigurati “en plein air”. Ha scritto di lui Vittorio Sgarbi: "La sapienza di Giovan Francesco Gonzaga sta nel disegno, che è forte e deciso..... Le immagini vibrano di inquietudine, nel segno della lotta dell'uomo contro se stesso, nell'inferno di una storia che sembra ripetere sempre lo stesso dramma. Ma se il disegno preparatorio è mirabile, il colore di questo artista ha una regalità e una sensibilità che provengono da una percezione musicale della cromia, dove la tavolozza si esprime in improvvisi, in variazioni e in ritmi pulsanti". Anche in quest'opera che propone una cesto di fichi ed uva, spiccano i cromatismi, che nelle due gamme dei verde-blu e dei marroni, stese con le ampie pennellate tipiche del Gonzaga, si rincorrono, si alternano, si sovrappongono a creare un effetto vivo, con suggestioni autunnali. L'opera è presentata in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 69
Larghezza: 79
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 50
Larghezza: 60