Acquaforte di Renato Guttuso - Quattro Donne 1986
Caratteristiche
Quattro Donne 1986
Artista: Renato Guttuso (1911-1987)
Titolo opera: Quattro donne
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Figure Umane
Origine: Italia
Tecnica artistica: Stampa Multiplo
Specifica tecnica: Acquaforte
Descrizione : Quattro donne
Acquaforte e acquatinta su carta. Firmata a matita in basso a destra; numero di serie 54/95 in basso a sinistra. L'opera, realizzata nel 1986, propone uno dei temi più ricorrenti nella produzione di Renato Guttuso, la donna, da lui proposta sempre in maniera passionale nel tono, incisiva e marcata nel segno, a catturare lo sguardo in un'enfasi erotica e sensuale. Musa ispiratrice e protagonista indiscussa di molte opere dell'artista di Bagheria, è stata Marta Marzotto, le cui fattezze si ritrovano anche in quest'opera. Sono quattro donne eppure è una sola; sono strette l'una all'altra quasi a sfiorarsi, eppure ciascuna ignora la presenza di quella che ha accanto. Non c'è in Guttuso un intento narrativo, ma le donne si inseguono sulla superficie del foglio come su un quaderno di studi, appunti per le grandi composizioni cui l'artista lavora. Dunque, come è caratteristica degli studi, ciò che qui interessa Guttuso è seguire lo svolgersi dei segni sino a che si ricompongono in una sintesi che li tramuti in immagine compiuta. L'acquaforte traccia delicatamente contorni e linee interne che poche battute d'acquatinta colorano appena; o gioca libera sulle masse intricate di capelli che da sempre in Guttuso sono elemento tipicamente ed esclusivamente grafico. La litografia è montata su pannello con cornicetta a vista.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 97
Larghezza: 135
Profondità: 0,5