Serigrafia e collage di Enrico Baj - "Stratège au Double Jeu" 1971
Caratteristiche
"Stratège au Double Jeu" 1971
Artista: Enrico Baj (1924-2003)
Titolo opera: Stratège au double jeu
Epoca: Contemporanea , XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Caricature, disegni satirici
Origine: Italia
Tecnica artistica: Tecnica Mista
Specifica tecnica: Stampa con Applicazioni
Descrizione : Stratège au double jeu
Serigrafia e collage (inserti di passamaneria e stoffe, elementi in metallo). Firmato in basso a destra. Numero di serie 34/500 in basso a sinistra. L'opera propone una delle serie di collage più amate dal Baj, quella dei Generali, realizzate negli anni Sessanta e poi riprese anche nel decennio successivo (la serie della Parata è del Parata 1979): i militari sono rappresentati, come suo uso, con uno spirito ironicamente critico, diventando diventano figure antropomorfe, estremamente deformate, in un atteggiamento fortemente ridicolo. Pittore, scultore e saggista, Baj ha attraversato la stagione degli anni Cinquanta e Sessanta accanto a Fontana, Manzoni, Klein. Ha aderito a vari movimenti artistici che hanno fatto la storia del XX secolo: il Nouveau Réalisme, il Surrealismo, la Patafisica, il Movimento Nucleare. Da tali scelte traspare immediatamente l'animo di questo artista e la sua capacità di eviscerare la realtà fino alle dimensioni atomiche, elaborandone un' interpretazione del tutto personale. Con l'utilizzo dei più disparati materiali quali il legno, le stoffe il meccano, i tubi idraulici, Baj ci ha consegnato una visione mostruosa del mondo, attraverso la moda come forma degradata dell'arte e attraverso l'incontrollabile progresso della tecnologia, ormai regina del genere umano, responsabile della sua robotizzazione e del moderno prevalere della forma sulla sostanza. Con i suoi collage, come quello qui proposto (caratterizzati dai materiali più disparati come passamanerie, medaglie e bottoni), Baj combatte la sua personale crociata contro gli stereotipi e denuncia la volgarità della società, con un sapore dissacratorio che sfocia sovente nella poetica del grottesco. In cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 106
Larghezza: 78
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 90
Larghezza: 60