Scultura di Gioppè di Bella - Senza titolo 1973
Caratteristiche
Senza titolo 1973
Artista: Gioppe Di Bella (1945-2007)
Titolo opera: Senza titolo
Epoca: Contemporanea
Soggetto: Composizione Astratta
Origine: Italia
Tecnica artistica: Scultura-Volume
Specifica tecnica: Tecnica Mista
Descrizione : Senza titolo
Tecnica mista su compensato. Firmato e datato al retro. E' un'opera giovanile di Gioppè di Bella, l'artista di origini trapanesi che, trasferitosi a Milano e frequentando il su ambiente artistico, arrivò a diventare uno degli esponenti della Optical Art. Gioppe Di Bella a partire dal 1972, ricercando l'essenza delle forme, arrivò alle prime opere geometriche, nelle quali il cerchio divenne l'elemento base. Appartiene a questo periodo l'opera qui proposta, una composizione rigorosamente geometrica e ordinata di cilindretti di truciolare, dipinti in gamme diverse di blu-azzurro, e applicati su un foglio di alluminio montato su pannello di compensato. Di Bella si approcciò progressivamente alla liberazione dalla bidimensionalità, e dal 1975 al 1985, cominciò a realizzare grandi tableaux usando materiali di moderna tecnologia, quali plexiglass speculare, acciaio inox e poliuretano espanso, affrontando così, il problema dell' illusione ottica e della costanza della forma.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 40
Larghezza: 46
Profondità: 3