Dipinto Copia da Tiziano - Flora
Caratteristiche
Flora
Titolo opera: Flora, Copia da Tiziano
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Allegorico/Mitologico
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Faesite
Descrizione : Flora, Copia da Tiziano
Olio su tela applicata a faesite. Si tratta di una piccola copia del dipinto di Tiziano Vecellio, realizzato tra il 1515 e il 1517 e attualmente conservato presso la Galleria degli Uffizi di Firenze. Il dipinto raffigura Flora come una giovane donna emergente da un fondo bruno,, abbigliata all'antica, che porge con la mano destra un mazzo di fiori primaverili, composto di roselline, viole, gelsomini; il suo volto, dai tratti delicatissimi, corrispondenti ai canoni della bellezza rinascimentale cinquecentesca, è incorniciato da lunghi capelli sciolti, biondo ramati, il colore tipico delle chiome delle donne ritratte da Tiziano (da qui il termine “rosso Tiziano”). Il quadretto è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 33,5
Larghezza: 27,5
Profondità: 4,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 24
Larghezza: 18,5