Caratteristiche
Storia e memoria di una capitale medievale
Autore: Piero Majocchi
Editore: Viella Libreria editrice
Luogo di stampa: Roma
Anno pubblicazione: 2008
Collana: Altomedioevo 6
Pavia divenne capitale del regno italico nel VI secolo e mantenne tale prerogativa per tre secoli - dall'età longobarda a quella ottomana - nei quali il ruolo di capitale e residenza dei sovrani ne caratterizzarono profondamente le vicende urbanistiche, ecclesiastiche e culturali. Costituirono anche il nucleo dei successivi privilegi di Pavia in età comunale e all'epoca di Federico Barbarossa, che trovò in Pavia la base operativa e un fedele alleato nel confronto ideologico e militare con Milano. Un revival degli antichi fasti si ebbe con la conquista - nel 1359 - da parte dei Visconti, che si dichiaravano legittimi discendenti ed eredi dei re longobardi e promossero nella città una vasta opera di rinnovamente edilizio e culturale.
Condizione prodotto:
Esemplare in condizioni molto buone. Copertina con tracce di polvere e lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8883342813
Codice EAN: 9788883342813
Pagine: 382
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 21