Archivio

Scultura Barocca in Noce - Italia Centrale XVII Secolo

Scultura Barocca in Noce

Italia Centrale XVII Secolo

Codice: ARARAR0190516

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Arte antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Italia Centrale XVII Secolo

Origine:  Italia Centrale

Materiale:  Legno Intagliato

Descrizione

Scultura barocca in noce, Italia centrale XVII secolo. La figura maschile, realizzata per essere vista in una posizione elevata rispetto all'osservatore e originariamente parte di un gruppo scultoreo più ampio, è caratterizzata da capigliatura e barba mosse, braccio destro portato al mento mentre il sinistro in posizione avvolgente, nell'atto di sorreggere un oggetto o di aggrapparsi a un qualche elemento di sostegno; abbigliato con un ricco panneggio che lascia scoperto la parte superiore del busto e le gambe, una piegata e l'altra distesa. Il volume e la plasticità del corpo, uniti al senso di movimento trasmesso dalla torsione, guardano alla produzione scultorea del barocco romano.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 110
Larghezza: 46
Profondità: 92

Scultura Barocca in Noce

Italia Centrale XVII Secolo

Codice: ARARAR0190516

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Arte antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!