Archivio
Il tabù delle fave

Pitagora e la ricerca del limite

Autore: Giovanni Sole

Codice: LISUAN0192426

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Scienze umane)

Cerca nella stessa sottocategoria (Antropologia)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Pitagora e la ricerca del limite

Autore:  Giovanni Sole

Editore:  Rubbettino Editore

Luogo di stampa:  Soveria Mannelli

Anno pubblicazione:  2004

Il tabù delle fave di Pitagora si può comprendere solo se viene legato alla sua filosofia. Ciò che contaminava e ciò che invece era puro non era un fatto isolato, ma si riferiva ad un sistema di pensiero complesso. La contaminazione era tale poiché riferita ad un quadro globale che stabiliva con esattezza le obbligazioni e le proibizioni. Pitagora, attraverso i divieti, proponeva agli uomini un nuovo codice morale ed etico per stare nel mondo, i suoi tabù erano un meccanismo logico per ordinare il reale contraddittorio. Tale ordine divino doveva stabilire delle nuove regole e soprattutto ciò che era puro e ciò che era impuro, ciò che era lecito e ciò che era illecito, ciò che era sacro e ciò che era profano.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con leggere macchie di polvere e lievi segni di usura. Tagli con leggere tracce di polvere. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8849810210

Codice EAN:  9788849810219

Pagine:  157

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  21

Il tabù delle fave

Pitagora e la ricerca del limite

Autore: Giovanni Sole

Codice: LISUAN0192426

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Scienze umane)

Cerca nella stessa sottocategoria (Antropologia)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!