Dipinto di Antonio Rizzi - Ninfe dei Boschi
Caratteristiche
Ninfe dei Boschi
Artista: Antonio Rizzi (1869-1940)
Titolo opera: Ninfe dei Boschi
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Allegorico/Mitologico
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Cartone
Descrizione : Ninfe dei Boschi
Olio su cartone. Firmato in basso a destra. L'artista cremonese Antonio Rizzi annovera nella sua produzione diverse opere che hanno le Ninfe mitologiche come soggetto. In particolare si ricorda le "Nereidi sotto la luna", opera datata 1906 e conservata al Museo Civico Ala Ponzone di Cremona. Nell'opera qui proposta sono raffigurate invece delle Ninfe dei boschi, fanciulle che cavalcano nude in groppa a somarelli, uscendo dal bosco in un corteo festante e giocoso. L'opera risente dell'influenza dello stile Liberty, che il Rizzi conobbe soprattutto nel suo periodo romano. L'opera è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 71
Larghezza: 110
Profondità: 3
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 56
Larghezza: 94