Archivio

Dipinto Gesù e la Maddalena

Dipinto Gesù e la Maddalena

Codice: ARARPI0194234

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Titolo opera:  Gesù e la Maddalena (Noli me Tangere)

Scuola Artistica:  Scuola Italiana

Epoca:  XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Soggetto:  Soggetto Sacro

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tela

Descrizione : Gesù e la Maddalena (Noli me Tangere)

Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. La scena raffigura Gesù, appena risorto, che appare alla Maddalena, venuta a ungerne il corpo al sepolcro. Gesù impugna in una mano la vanga, perchè viene scambiato inizialmente per un giardiniere dalla donna; tra le due figure, per terra, il ricco vasetto di alabastro contenete gli unguenti per al sepoltura. Tale scena viene anche intitolata "Noli me tangere" dalla frase che, secondo la traduzione della Vulgata del Vangelo di Giovanni, Gesù disse alla Maddalena, quando si fece riconoscere: il significato sarebbe non tanto "Non mi toccare", ma piuttosto "Non mi trattenere". Il dipinto richiama nella costruzione della scena e nei colori dei personaggi, l'omonima opera di Pietro da Cortona (1596 -1669), seppur con diverse differenze. Il soggetto fu peraltro ampiamente riprodotto in pittura e ispirò molti pittori. Il dipinto è stato restaurato e ritelato.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 50
Larghezza: 61
Profondità: 2

Dipinto Gesù e la Maddalena

Codice: ARARPI0194234

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!