Dipinto di Mario Cortiello - L' Ascesa di Pulcinella 1971
Caratteristiche
L' Ascesa di Pulcinella 1971
Artista: Mario Cortiello (1907-1982)
Titolo opera: L'ascesa di Pulcinella
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Scene di Genere
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : L'ascesa di Pulcinella
Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo e dichiarazione autografa di autenticità. Mario Cortiello, pittore napoletano allievo di Gennaro Villani e poi amico e collaboratore di Umberto Lilloni, partecipò con un suo stile personale al rinnovamento della pittura napoletana, senza allontanarsi dalla tradizione. Dotato di fertile invenzione e di notevole capacità rappresentativa, ha lasciato una produzione ricca e varia. Ricorrenti nella sua produzione gli scorci paesaggistici o urbani, popolati da numerose figure, spesso, nell'ambientazione napoletana, da Pulcinella, raffigurati fluttuanti su sfondi onirici, tanto da essere definito lo Chagall napoletano. E' esattamente questo il soggetto del dipinto qui proposto: alcuni Pulcinella salgono una scala appoggiata nel nulla, uno di essi fluttua nell'aria, e intanto giocano con alcune donne nude, circondati da cerchi colorati, palloncini, anch'essi fluttuanti all'intorno. E' evidente in queste figure maschili e femminili, il richiamo chagalliano, sebben la maschera del Pulcinella rimandi specificamente all'ambito partenopeo. Il dipinto è presentato in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 72
Larghezza: 82
Profondità: 5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 50
Larghezza: 60