Dipinto di Paesaggio con Rovine e Figure
Caratteristiche
Titolo opera: Paesaggio con rovine e figure
Scuola Artistica: Scuola Italiana
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Paesaggio con Architettura
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Paesaggio con rovine e figure
Olio su tela. Scuola italiana del XVIII Secolo. Il campo sinistro della scena è occupato da una grande struttura architettonica in rovina, vestigia del passato; sulla destra invece, con montagne azzurre di sfondo, sovrastanti una città, scorre un ampio fiume, che in primo piano si inoltra nella campagna boschiva, traversato da un ponticello su cui transitano due figure di viandanti. Il dipinto fa parte di quell'ampia produzione ampiamente in voga soprattutto tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento, che prese il nome di Capriccio architettonico, genere definito come l'arte di comporre il paesaggio attraverso la libera combinazione di elementi architettonici reali o fantastici, di rovine dell'antichità rielaborate, di figure e macchiette, secondo una varietà di declinazioni che vanno dal grottesco al visionario, dal pittoresco all'elegìaco. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 85
Larghezza: 110
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 76,5
Larghezza: 99