Dipinto con Ritratto di Nobiluomo
Caratteristiche
Titolo opera: Ritratto di nobiluomo
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Ritratto di nobiluomo
Olio su tela. Al retro dell'opera è presente un'etichetta cartacea ottocentesca che attribuisce il dipinto a Carlo Marotta, e identifica erroneamente il personaggio ritratto in Alfonso, figlio di Francesco I d'Este. E' il ritratto di un nobile con la lunga parrucca bianca, che nel XVIII secolo divenne un simbolo raffinato di alto lignaggio, un completamento dell'abbigliamento con cui i ricchi manifestavano tutto lo sfarzo e la propria vanità, e in un secondo momento divenne accessorio dei magistrati e dei giudici nelle loro funzioni. La mantella nera indossata dal nobiluomo, arricchita da un prezioso jabot in pizzo, potrebbe ricondurlo a tale categoria. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 89
Larghezza: 78
Profondità: 5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 76
Larghezza: 66