Dipinto La Morte di San Giuseppe
Caratteristiche
Titolo opera: La morte di San Giuseppe
Scuola Artistica: Scuola Nord Italia
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800 , XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : La morte di San Giuseppe
Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo. La scena ovale raffigura la morte del santo padre putativo di Gesù, come la racconta la tradizione, ovvero avvenuta in tarda età nella sua casa, assistito dai suoi cari, Maria e Gesù che lo affiancano, e da una schiera di angioletti, uno dei quali ai piedi del letto, regge il bastone fiorito simbolo del Santo; alle spalle del moribondo, un angelo particolare dispiega le grande ali, a riunire sotto di esse la Sacra Famiglia. Per questa morte dolce e buona, in compagnia di due persone tanto sante e perfette, san Giuseppe è considerato il santo della buona morte, invocato per accompagnare chi è prossimo alla morte e chiedere assistenza nel momento del passaggio a miglior vita. L'opera è permeata di luce, e di colori vivaci, che stemperano il momento drammatico, sottolineando piuttosto la gloria del Santo. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 60
Larghezza: 48
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 52
Larghezza: 42