Dipinto di Edoardo Dalbono - Paesaggio con Ruderi e Città di Sfondo
Caratteristiche
Paesaggio con Ruderi e Città di Sfondo
Artista: Eduardo Dalbono (1841-1915)
Titolo opera: Paesaggio con ruderi e città di sfondo
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Paesaggio con Architettura
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Paesaggio con ruderi e città di sfondo
Olio su tela. Firmato in basso a destra. Pittore napoletano, ma anche museologo e docente di arti figurative, Dalbono si formò nell'ambito del movimento verista partenopeo che faceva riferimento alla Scuola di Resina. Amò il paesaggio, che ritraeva dal vero prediligendo le ore dell'alba con i suoi giochi di luce; ma anche produsse molte scene di genere, di soggetto borghese popolare, animate da diverse figure e che hanno sempre di sfondo Napoli, i suoi scorci e si suoi paesaggi, raccontati con atmosfere soffuse, pregne di poesia. In questo piccolo paesaggio, Dalbono propone uno scorcio collinare, con ruderi architettonici: sulla destra si apre la vista di un promontorio sul mare abitato da una bianca cittadina. L'opera è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 45
Larghezza: 55
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 40