Dipinto di Riccardo Pellegrini - Scena di Duello 1915
Caratteristiche
Scena di Duello 1915
Artista: Riccardo Pellegrini (1863-1934)
Titolo opera: Scena di duello
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Scena con Figure
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tavola
Descrizione : Scena di duello
Olio su tavola. Firmato in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma e la data. Riccardo Pellegrini, pittore milanese, fu allievo di Domenico Morelli e si formò nel clima del romanticismo. Fu paesaggista e pittore di genere, ma realizzò anche pregevoli nature morte, dagli accesi colori e dal disegno preciso e realistico. La sua produzione paesaggistica attinse ai vari luoghi che visitò e visse, in Italia e all'estero, soprattutto in Spagna e Francia. In quest'opera il Pellegrini propone una scena di genere, un duello all'alba fuori dalle mura di un giardino, un tema piuttosto tipico del genere romantico, soprattutto letterario. Le figure dinamiche dei duellanti, impegnate nel violento e cruento atto del duello, assistite dai padrini, si contrappongono alla quiete del giardino e alla delicatezza dei cespugli fioriti. Ben giocano i giochi di luci ed ombre, che prolungano le forme delle figure e della vegetazione, già di scarni contorni. L'opera è presentata in cornice coeva.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 85
Larghezza: 112
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 56
Larghezza: 83