Trittico ligneo Madonna con Bambino e Angeli
Caratteristiche
Titolo opera: Trittico con Madonna con Bambino e Angeli
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tavola
Descrizione : Trittico con Madonna con Bambino e Angeli
Dipinti su tavola. In una cornice lignea intagliata e dorata, sono collocate tre formelle lignee dipinte. Il trittico rientra nell'ampia produzione di fine '800 che riprendeva e riproponeva lo stile medievale, visto come rappresentazione di purezza e innocenza, e quindi riproposto come modello da imitare. E' solo nell'Ottocento inoltre che il restauro cominciò a pensare in prospettiva storica, cercando di reintegrare le parti mancanti delle opere antiche secondo lo stile che si riteneva potesse essere quello originario. Il trittico qui presentato riconduce alla fine del XIV- inizio XV secolo: al centro in alto, l'intaglio della cornice riproduce lo stemma fiorentino della famiglia Medici, corrispondente per numero di bisanti (o palle) al regno di Cosimo il Vecchio (1389 -1464). Nelle tre formelle sono raffigurati : al centro la Madonna con il Bambino, vicina nei modi pittorici alla produzione del Sassetta (1392 -1450); ai lati due angeli musicanti, l'uno che canta con in mano il testo della canzone, l'altro che lo accompagna con il liuto. Le tavole e la cornice presentano piccole mancanze e cadute del colore.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 113
Larghezza: 130
Profondità: 15