Archivio

Dipinto Venere che benda Amore

Dipinto Venere che benda Amore

Codice: ARAROT0216558

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ottocento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Titolo opera:  Venere che benda Amore

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Soggetto:  Soggetto Allegorico/Mitologico

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tela

Descrizione : Venere che benda Amore

Olio su tela. Si tratta di una piccola copia dell'omonimo dipinto di Tiziano, databile intorno al 1565, di dimensioni molto superiori conservato attualmente presso la Galleria borghese di Roma. Nella scena a sinistra la dea Venere, ornata dei suoi ricchi gioielli, sta bendando il capo del piccolo Amore, appoggiato sulle sue ginocchia, mentre un altro Amorino guarda curioso da sopra la sua spalla; sulla parte destra della scena vi sono altre due figure femminili, che reggono le armi del dio, ovvero l'arco e la faretra colma di frecce.Il significato della scena è stato ampiamente discusso, e parrebbe identificare in Venere, vestita come una sposa, la protettrice della felicità matrimoniale che deve trovare un equilibrio tra Anteros ed Eros, tra un amore divino, razionale (il putto alle sue spalle) e uno terreno, bendato; le altre due figure offrono la le loro nudità virginali insieme alle armi della seduzione amorosa. Il dipinto è presentato in cornice dorata coeva.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 45
Larghezza: 65
Profondità: 5

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 50

Dipinto Venere che benda Amore

Codice: ARAROT0216558

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ottocento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!