Dipinto di Roberto Crippa - Paesaggio
Caratteristiche
Paesaggio
Artista: Roberto Crippa (1921-1972)
Titolo opera: Paesaggio
Epoca: Contemporanea
Soggetto: Composizione Astratta
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Tecnica mista su tavola
Descrizione : Paesaggio
Collage a tecnica mista su tavola, con sughero e tela. Al retro è presente etichetta con timbri della Galleria Sant'Erasmo di Milano, con titolo e descrizione dell'opera; presente inoltre la autentica autografa del figlio Roberto Crippa junior. Roberto Crippa fu un esponente dello Spazialismo italiano, di cui firmò il Terzo Manifesto redatto da Lucio Fontana nel 1950. le sue opere sono caratterizzate da figure geometriche astratte, che a partire dal 1955 divennero polimateriche, cioè realizzate assemblando diversi materiali, anche molto diversi tra loro (ferro, bronzo, amianto, sughero, velina), uniti poi dal colore. La produzione dei Paesaggi , sempre astratti e realizzati con differenti materiali, risale soprattutto agli anni Sessanta, al periodo in cui l'artista fu costretto temporaneamente sulla sedia a rotelle in seguito ad un incidente aereo, dovuto alla sua passione per il volo acrobatico, passione che poi gli fu fatale nel 1972. L'opera è presentata in cornice. E' corredata di autentica su foto di Mediarte s.n.c.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 48
Larghezza: 55,5
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 27
Larghezza: 35