Dipinto La Maddalena Penitente
Caratteristiche
Titolo opera: Maddalena penitente
Scuola Artistica: Scuola Italiana
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800 , XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Figure di Santi
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Maddalena penitente
Olio su tela. Scuola italiana del XVII-XVIII secolo. La Maddalena è raffigurata all'interno di una grotta, allungata a terra in una posa di molle abbandono, parzialmente coperta da un drappo bianco e con i lunghi capelli sciolti che le coprono il seno nudo, disposti quasi a formare un ricamo sul suo corpo; la santa sta leggendo la Bibbia e sorregge una Croce con la mano che poggia su un teschio, il tradizionale Memento mori. Intorno a lei, tre angioletti la assistono, uno reggendole il vasetto di unguento, l'altro sistemandole i capelli, il terzo coprendole i piedi con il telo bianco. La sacralità della scena si mescola alla sensualità che emana la Maddalena, esaltata dal gioco di luci e ombre che fanno risaltare il suo corpo e gli incarnati degli angioletti. Restaurato e ritelato, il dipinto presenta traccia di un rattoppo antico nell'angolo superiore destro, fatto con altra tela (probabilmente perchè la tela originaria era stata inserita in uno spazio irregolare).
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 75
Larghezza: 96
Profondità: 2