Dipinto di Ottavio Steffenini - Il Suonatore di Organetto
Caratteristiche
Il Suonatore di Organetto
Artista: Ottavio Steffenini (1889-1971)
Titolo opera: Il suonatore di organetto
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Il suonatore di organetto
Olio su tela. Firmato in basso a destra. Traccia di una data, non leggibile. L'artista cuneese Ottavio Steffanini ebbe una vita in continuo movimento, divisa fra l'Italia, l'Europa, l'America (in particolare il Venezuela). Artista inquieto e imprevedibile, concentrò la sua pittura soprattutto sulle figure femminili, ritratte con placida sensualità ed un'opulenza influenzata dai maestri spagnoli con cui studiò. Ma nella sua produzione non mancano altri soggetti, accomunati da una incessante esaltazione della vita, della natura. Qui è proposta invece una figura maschile, un ritratto a mezzo busto di un suonatore di organetto, dignitoso e fiero nella posa e nello sguardo. L'opera è presentata in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 98
Larghezza: 88
Profondità: 7
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 82
Larghezza: 72