Tecnica mista, attribuito a James Mcclintock - Poesia della natura 1962
Caratteristiche
Poesia della natura 1962
Artista: James McClintock (1926)
Titolo opera: Poesia della natura
Epoca: Contemporanea
Soggetto: Composizione Astratta
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Tecnica Mista
Descrizione : Poesia della natura
Tecnica mista, con applicazioni in metallo su tela. Al retro è presente il nome dell'artista, con il titolo e la data. James McClintock è un artista americano che ha aderito al Post Painterly Abstraction (Astrattismo Post-pittorico), movimento sviluppatosi in America negli anni 60-70 che rivendicava con forza la sua discendenza dall'Espressionimo astratto americano e dall'opera degli action painters del gruppo di Pollock, tagliando ogni dipendenza dall'Europa a partire dagli anni '40. McClintock peraltro operò anche in Europa, in particolare fu a Firenze dove tra il 1961 e il 1967 lavorò in collaborazione con la Galleria Numero di Fiamma Vigo, luogo anticonformista, creato dalla gallerista argentina per presentare e promuovere opere innovative. L'opera è presentata è in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 47,5
Larghezza: 57,5
Profondità: 5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 40