Credenza Neorinascimento Doppio Corpo - Italia Fine XIX Secolo
Caratteristiche
Italia Fine XIX Secolo
Stile: Neorinascimento (1820-1890)
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Italia
Essenza principale: Cirmolo , Noce
Descrizione
Credenza neorinascimento sorretta da piedini intagliati a mascherone, sul fronte presenta coppia di ante inquadrate tra montanti intagliati a cariatide, a sostenere la fascia sottopiano nella quale si trovano due cassetti. Il corpo superiore è sorretto da mensole intagliate ad animali mostruosi e presenta anch'esso due ante, qui con vetri, inquadrate tra montanti a festone e con cariatidi, a sostenere la fascia superiore intagliata con caratteristici motivi fitomorfi e cimasa con mascherone grottesco centrale dal quale si dipartono motivi fogliacei. In noce, gli intagli dei montanti sono in cirmolo.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura. Cerchiamo di presentare lo stato reale del mobile nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni (cm):
Altezza: 305
Larghezza: 157
Profondità: 62