Canterano Barocco Lombardo - Lombardia Primo Quarto XVIII Secolo
Caratteristiche
Lombardia Primo Quarto XVIII Secolo
Stile: Barocco (1630-1730)
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Origine: Lombardia, Italia
Essenza principale: Acero , Noce , Pioppo
Materiale: Lastrone di Noce , Lastrone di Radica di Noce , Legno Dorato , Legno Ebanizzato , Legno Intagliato
Descrizione
Canterano barocco in noce e lastrone di noce, Lombardia primo quarto XVIII secolo. Piano sagomato, fascia sottopiano ornata da greca di lambrecchini dorata, fronte mosso dotato di quattro cassetti, montanti e piedi a quarantacinque gradi, di cui i primi abbelliti da foglie d'acanto e da riserve con motivi fitomorfi e "C" intagliati e dorati, mentre i secondi intagliati a ricciolo ed ebanizzati. Il mobile è abbellito da modanature e cornici ebanizzate, da riserve in radica di noce, da bordure e da filettature in acero. Interni pioppo. Doratura ripresa.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura. Cerchiamo di presentare lo stato reale del mobile nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni (cm):
Altezza: 117
Larghezza: 144
Profondità: 62,5