Dipinto Maddalena penitente
Caratteristiche
Titolo opera: Maddalena penitente
Scuola Artistica: Scuola Italiana
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Figure di Santi
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Maddalena penitente
Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. Secondo la tradizione iconografica, la Maddalena è raffigurata discinta negli abiti, con i lunghi capelli sciolti, mentre contempla in atteggiamento estatico il Crocifisso che qui tiene tra le braccia, con atteggiamento amorevole. Davanti a lei, poggiati su un piano, tre suoi simboli iconografici: il libro di meditazione, il teschio, Memento mori per eccellenza, e il vasetto con l'unguento prezioso con cui la donna, secondo il racconto evangelico, unse i piedi di Gesù, anticipazione sia della morte di Gesù che del suo ruolo regale. La figura è collocata su uno sfondo scuro, non delineato, da cui essa emerge con il colore chiaro del suo incarnato e il rosso del drappo che le cinge i lombi. Il dipinto è in prima tela; presenta un piccolo rattoppo. E' presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 97
Larghezza: 70
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 91
Larghezza: 65