Dipinto dell'ambito di Johann Carl Loth - Giuseppe in prigione interpreta i sogni
Caratteristiche
Giuseppe in prigione interpreta i sogni
Artista: Johann Carl Loth (1632-1698) Ambito di
Titolo opera: Giuseppe in prigione interpreta i sogni
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Scena Biblica
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Giuseppe in prigione interpreta i sogni
Olio su tela. Il dipinto racconta l'episodio biblico della storia di Giuseppe in cui il giovane, imprigionato nelle carceri egiziane dopo essere stato venduto dai fratelli, interpreta i sogni di altri due prigionieri, il coppiere e il panettiere del Re d'Egitto: la sua capacità di interpretare i sogni porterà poi ad ottenere la compiacenza del Faraone. Il dipinto è riferibile nella modalità pittorica ad un autore di fine settecento che guarda allo stile di Johann Carl Loth, pittore tedesco ma stabilitosi in Italia, che espresse il gusto barocco dapprima aderendo al gusto naturalistico e tenebroso di Giovanni Battista Langetti, per poi ammorbidirne i toni intorno agli anni Settanta e nella tarda maturità. Il dipinto, in prima tela, presenta lievi cadute di colore. E' presentato in cornice del XIX secolo.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 129
Larghezza: 164
Profondità: 4,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 117
Larghezza: 152