Dipinto Santa Maddalena penitente
Caratteristiche
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tavola
Descrizione
Scuola fiamminga del XVII secolo. Olio su tavola. La santa penitente è riconoscibile per i suoi attributi, il vaso degli unguenti, il libro ed il teschio. In basso a sinistra firmato "V. D. Werff". Al retro timbro a ceralacca da esportazione del XIX secolo. Presenti spaccature longitudinali della tavola. Presentato in cornice dorata di fine '800
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 37
Larghezza: 41
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 27
Larghezza: 31
Profondità: 2