Dipinto Antonio Basoli - Interno del Tempio del Dio Brama
Caratteristiche
Interno del Tempio del Dio Brama
Artista: Antonio Basoli (1776-1848) Attribuito a
Titolo opera: Interno d tempio del dio Brama
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Scena con Figure
Tecnica artistica: Disegno
Specifica tecnica: Tecnica Mista
Descrizione : Interno d tempio del dio Brama
Acquarello, china e matita su carta. Applicato su cartone, sul quale in basso appare scritta a matita del proprietario "Invenzioni, interno del tempio del dio Brama. Originale del professor Antonio Basoli". E' presente anche, in basso a destra, il timbro "Professor Antonio Basoli". Data la lunga carriera come insegnante all'Accademia di Belle Arti bolognese, si può presumere che uno dei suoi allievi sia diventato proprietario di tale disegno del Basoli, probabilmente un bozzetto scenografico. Antonio Basoli si affermò come scenografo e decoratore. Grazie alla sua creatività, egli fu in grado di integrare le tradizioni scenografiche bolognesi con nuove tendenze, come lo stile neoclassico e il vedutismo romantico. La sua produzione scenografica, documentata nella collezione di libretti della Biblioteca Marucelliana di Firenze degli anni 1808-1820, è stata molto vasta, come dimostrano i suoi numerosi bozzetti conservati perlopiù a Bologna, Milano e Firenze. Il disegno è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 51
Larghezza: 65
Profondità: 3
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 39
Larghezza: 54