Dipinto di Santo Eremita
Caratteristiche
Titolo opera: Santo eremita
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800 , XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Figure di Santi
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su lavagna
Descrizione : Santo eremita
Olio su lavagna. Il vecchio eremita è inginocchiato in contemplazione del Crocifisso, posato su alcune pietre, accingendosi a mangiare il pane eucaristico che tiene in mano. In alto a sinistra arriva in volo un corvo, che regge nel becco un pane. Si tratta probabilmente di Paolo di Tebe, ricordato come Paolo il Primo Eremita (Egitto, 230 circa – Tebaide, 335 circa), considerato dalla tradizione cristiana il primo eremita. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e da quella copta. Secondo la leggenda, ritiratosi sulle montagne del deserto della Tebaide per sfuggire alla persecuzione romana, ricevette ogni giorno la visita di un corvo che gli portava del pane. Il dipinto è presentato in cornice antica.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 36,5
Larghezza: 28,5
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 26
Larghezza: 19