Archivio
Introduzione all'italiano contemporaneo

La variazione e gli usi

Autore: AA.VV.

Codice: LISALI0283391

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Saggi di letteratura)

Cerca nella stessa sottocategoria (Linguistica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

La variazione e gli usi

Autore:  AA.VV.

Editore:  Editori Laterza

Luogo di stampa:  Roma - Bari

Anno pubblicazione:  1993

Collana:  Manuali Laterza 43

In due volumi, l'"Introduzione all'italiano contemporaneo" intende fornire una fotografia della lingua italiana di oggi, insieme con le cause e le prospettive delle sue trasformazioni. Questo volume, dedicato a "La variazione e gli usi", prende in esame le varietà della lingua (diafasiche, diamesiche, diastratiche, diatopiche, settoriali, gergali) ed esplora i punti cruciali del nostro repertorio linguistico, là dove avvengono rapide e profonde modificazioni e dove si affermano usi particolari della nostra lingua: l'italiano degli immigrati stranieri e l'italiano fuori d'Italia.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina e tagli con tracce di polvere. Pagine leggermente ingiallite. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8842043109

Codice EAN:  9788842043102

Pagine:  VIII,483

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  22

Introduzione all'italiano contemporaneo

La variazione e gli usi

Autore: AA.VV.

Codice: LISALI0283391

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Saggi di letteratura)

Cerca nella stessa sottocategoria (Linguistica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!