Dipinto di Vanni Viviani - Il Convito di Pietra 1983
Caratteristiche
Il Convito di Pietra 1983
Artista: Vanni Viviani (1937-2002)
Titolo opera: Il convito di pietra
Epoca: Contemporanea
Soggetto: Immagini surreali
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Dipinto su base serigrafica
Descrizione : Il convito di pietra
Dipinto su supporto serigrafico, numero di serie 14/15. Firmato e datato in basso al centro. Al retro il titolo e ulteriore firma. L'artista nel 1983 ha riproposto in quindici versioni diverse la celebre opera leonardesca dell' Ultima Cena. La produzione pittorica di Vanni Viviani è stata improntata dapprima sulla figurazione pittorica e scultorea, per poi passare ad una matrice surrealista di stampo magrittiano. Soggetto ricorrente nelle sue opere è la Mela, intesa come simbolo allusivo ed erotico, frutto delle religioni, delle favole, della scienza e degli eroi, che evoca importanti momenti del passato, fino a diventare simbolo di vita, di sensualità, luogo delle idee. Opera presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 93,5
Larghezza: 93,5
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 70
Larghezza: 70







