Archivio
Tisaniera
Caratteristiche
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Origine: Doccia, Italia
Descrizione
In masso bastardo: una porcellana ottenuta con terre più scure e meno pure che venivano coperte, come per le maioliche, con vernice bianca (stannifera). La tisaniera, composta da tre pezzi, è decorata a mazzetti di fiori e presenta, sotto la base, il marchio di fabbrica della stella a cinque punte e vernice piena.
Dimensioni (cm):
Altezza: 28
Larghezza: 27
Profondità: 18