Archivio

San Paolo Eremita

San Paolo Eremita

Codice: ARTPIT0000447

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Origine:  Veneto, Italia

Descrizione

Olio su tela. Reintelato e presentato in cornice antica, senza vetro. Il dipinto rientra nell'ambito delle pitture a forti contrasti, tenebrore, inaugurata da Caravaggio e poi diffusasi in tutta Italia. L'impostazione del santo a busto interno, a profilo di 3/4 e l'uso di luci contrastate rimandano a Mattia Preti e al suo ambito napoletano; mentre la descrizione finemente naturalistica del corpo, e in particolare del braccio sul petto, ricordano le opere di Giovanni Battista Langetti (1625-1676) o di Antonio Zanchi (1631-1722), soprattutto quelle del periodo giovanile degli anni '60 del 1600. Il santo, rifugiatosi nel deserto egiziano per sfuggire alle persecuzioni romane, è tradizionalmente rappresentato con una veste di palma intrecciata ed un corvo che lo nutre quotidianamente con un mezzo pane.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 120
Larghezza: 100

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 96
Larghezza: 75

San Paolo Eremita

Codice: ARTPIT0000447

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!