Archivio

Sant'Elena che contempla le Sante reliquie

Sant'Elena che contempla le Sante reliquie

Codice: ARTPIT0000730

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Origine:  Milano, Italia

Descrizione

Olio su tavola. I chiodi della Croce, la corona di spine e la terra del Calvario sono le reliquie portate in Italia da Gerusalemme proprio da Sant'Elena; in lei va dunque riconosciuta la santa in devota contemplazione, benchè priva dell'aureola e della corona, suoi tipici attributi. Il suo culto è essenzialmente milanese, perchè proprio nel Duomo di Milano si conserva il Sacro Chiodo; precedentemente vi erano anche le altre reliquie portate da Gerusalemme, custodite ab antiquo nella sottostante chiesa di Santa Tecla e poi distribuite tra le Cattedrali di Monza e Como. Il notevole ductus pittorico dipende senz'altro dai due maggiori pittori estatici milanesi, Morazzone e Cairo, ma il dipinto rivela già uno sviluppo di tardo seicento. La alta qualità esecutiva ci può indurre ad immaginare un'autografia illustre, da scegliersi tra Lanzani, Abbiati, Vimercati, Legnanino ma gli elementi di lettura non ci permettono un'identificazione sicura. Il dipinto è stato consolidato con parchettatura e restaurato.

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 63
Larghezza: 51

Sant'Elena che contempla le Sante reliquie

Codice: ARTPIT0000730

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!