tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Le Sacs Valentino Borsa a Spalla
ABVI1A0297581

Le Sacs Valentino Borsa a Spalla

ABVI1A0297581
Le Sacs Valentino Borsa a Spalla

Borsa in tela cerata monogram firmata Valentino per Le Sacs. E' databile anni '80 in buonissime condizioni. Può essere indossata anche tramite tracolla, che è mancante.

Stampa Arthur Luis Piza
ARARCO0295757

Stampa Arthur Luis Piza

ARARCO0295757
Stampa Arthur Luis Piza

Incisione a rilievo. Firmata in basso a destra; a sinistra il numero di edizione 25/99. Piza, pittore, scultore e incisore brasiliano, si è affermato soprattutto per la sua tecnica di incisione con lo scalpello, realizzata tagliando le lastre di rame a formare piccole scaglie. In cornice.

Incisione di Arthur Luis Piza
ARARCO0295755

Incisione di Arthur Luis Piza

ARARCO0295755
Incisione di Arthur Luis Piza

Incisione a rilievo. Firmata in basso a destra; a sinistra il numero di edizione 68/99. Piza, pittore, scultore e incisore brasiliano, si è affermato soprattutto per la sua tecnica di incisione con lo scalpello, realizzata tagliando le lastre di rame a formare piccole scaglie. In cornice.

Arredo di Livio de Marchi 'Tavolino con Tovaglia'
MOTATA0296626

Arredo di Livio de Marchi 'Tavolino con Tovaglia'

MOTATA0296626
Arredo di Livio de Marchi 'Tavolino con Tovaglia'

Arredo-scultura dell'artista veneziano Livio De Marchi, conosciuto anche come "Il Falegname di Venezia". Ancora bambino, lavora alla scultura ornamentale in una bottega artigiana e, contemporaneamente, studia arte e disegno all'Accademia. E' lì che inizia la sua attività, subito rivelando una inconsueta abilità nel plasmare la materia, che si traduce in una sensibilità ironica che lo spinge a produrre sculture. Nella sua evoluzione artistica transita dal marmo al bronzo, sino ad pervenire al legno che rimarrà la sua materia preferita; essa gli conferisce una vitalità che altre materie non gli trasmettono. Dopo profonde evoluzioni la sua capacità così ironica di cogliere la vita prende il sopravvento, per giungere a questo modo nuovo di fare scultura. Le sue opere sono state esposte in varie città di tutto il mondo tra cui Milano, Firenze, Londra , Parigi, Düsseldorf, Zurigo, Toronto, New York, Los Angeles, Tokyo, ecc., pubblicate in molte riviste di design e architettura. Nel 1990 ha realizzato la sua prima "Casa dei libri", struttura architettonica completamente arredata e corredata di ogni accessorio, dall'arredo e suoi complementi, all' abbigliamento completamente in legno. L'opera qui presentata è un tavolinetto con cassettino scorrevole ricoperto da tovaglia.

Lampadario a Dieci Luci
ANILLA0283499

Lampadario a Dieci Luci

Italia Fine XIX Secolo

ANILLA0283499
Lampadario a Dieci Luci

Italia Fine XIX Secolo

Lampadario a dieci luci. Struttura in metallo e lamierino lavorato, perlinature, collane, pendenti, fiori e bobeches in vetro. Italia, fine XIX Secolo.

Sideboard Anni '60
MOMOMO0255989

Sideboard Anni '60

MOMOMO0255989
Sideboard Anni '60

Mobile Sideboard vintage di manifattura inglese in legno impiallacciato teak con ante a battente e fila di cassetti centrale. Restaurato nei minimi dettagli nei nostri laboratori.

Dipinto Composizione con Fiori
ARARNO0295724

Dipinto Composizione con Fiori

ARARNO0295724
Dipinto Composizione con Fiori

Olio su tela. Seconda metà XIX secolo. Originale composizione con bordo dipinto ad imitare cornice intarsiata e fondo dipinto ad imitazione di tessuto damascato; al centro una consolle su cui poggia un raffinato vaso contenente un mazzo di fiori variegati. Il dipinto è stato precedentemente ritelato.

Dipinto di Eugenio Polesello
ARARNO0295753

Dipinto di Eugenio Polesello

Rio a Venezia, 1970

ARARNO0295753
Dipinto di Eugenio Polesello

Rio a Venezia, 1970

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro presente titolo, timbro della Galleria Bolzani di Milano e indirizzo dello studio dell'artista. Il pittore veneto Eugenio Polesello si dedicò soprattutto al paesaggio, che seppe realizzare in toni limpidi e scelte cromatiche semplici, memori sempre dell'originaria formazione veneta. Opera in cornice.

Dipinto di Eugenio Polesello
ARARNO0295754

Dipinto di Eugenio Polesello

Canale a Venezia

ARARNO0295754
Dipinto di Eugenio Polesello

Canale a Venezia

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro presente titolo, timbro della Galleria Bolzani di Milano e indirizzo dello studio dell'artista. Il pittore veneto Eugenio Polesello si dedicò soprattutto al paesaggio, che seppe realizzare in toni limpidi e scelte cromatiche semplici, memori sempre dell'originaria formazione veneta. Opera in cornice.

Borsa Vintage Anni 80
ABVI1A0296931

Borsa Vintage Anni 80

ABVI1A0296931
Borsa Vintage Anni 80

Borsa a mano in pelle di struzzo marrone chiaro con interno in camoscio. Si tratta di un articolo creato artigianalmente: riporta logo Rossi & Rossi. Databile anni '80; condizioni molto buone, presenta lievi segni di usura nei profili.

Nudo Femminile Scultura in Bronzo
OGANBR0296824

Nudo Femminile Scultura in Bronzo

Italia Ultimo Quarto XX Secolo

OGANBR0296824
Nudo Femminile Scultura in Bronzo

Italia Ultimo Quarto XX Secolo

Scultura in bronzo su base in marmo nero raffigurante nudo femminile.

Coppia di Poltrone in Skai Anni '60
MOSEPO0295606

Coppia di Poltrone in Skai Anni '60

MOSEPO0295606
Coppia di Poltrone in Skai Anni '60

Coppia di poltrone vintage con imbottitura in espanso e rivestimento in skai bianco originale del periodo, gambe in legno. Sedute pronte per essere rinnovate nell'imbottitura e nella tappezzeria scegliendo tra le numerose proposte presenti nei nostri laboratori.

Dipinto di Giorgio Sacchetti
ARARNO0295761

Dipinto di Giorgio Sacchetti

Nel mio Studio 1943

ARARNO0295761
Dipinto di Giorgio Sacchetti

Nel mio Studio 1943

Olio su tavola. Non firmato, il dipinto riporta al retro l'etichetta della retrospettiva di Giotto Sacchetti, realizzata dal 26 giugno al 16 luglio del 1967, in cui tale opera fu esposta con il numero di catalogo 51. L'opera compare nella monografia pubblicata nel 1967 (tavola XXVIII). Giotto Sacchetti dipinse la realtà , il "Vero" , con uno spirito di osservazione acuto e sensibile, attraverso l'attenta analisi della natura perpetuata attraverso pennellate fortemente costruttive di chiara ascendenza toscana. In quest'opera è proposto lo scorcio del suo studio, grande vaso di fiori di pesco. In cornice.

Dipinto Paesaggio con Lago di Pusiano in Brianza
ARAROT0295571

Dipinto Paesaggio con Lago di Pusiano in Brianza

ARAROT0295571
Dipinto Paesaggio con Lago di Pusiano in Brianza

Olio su tela. Al retro a matita è riportato il titolo per esteso "Lago di Pusiano in Brianza". Il piccolo laghetto brianzolo è raffigurato in prossimità di un ponte di transito, percorso da viandanti, mentre sullo sfondo si innalza la caratteristica vetta del Monte Resegone. L'opera è presentata in cornice dorata di inizio '900.

Dipinto Maddalena Visitata dall Angelo
ARARNO0295573

Dipinto Maddalena Visitata dall Angelo

ARARNO0295573
Dipinto Maddalena Visitata dall Angelo

Olio su tela. Firmato in basso a destra. La Maddalena, raffigurata nuda e con i lunghi capelli disciolti, è ritratta in atteggiamento contemplativo: seduta nel deserto su una pietra, mentre legge la Bibbia con accanto il teschio (come da iconografia tradizionale) , riceve la visita di un angelo che la sorregge nel suo slancio estatico, nel suo protendersi verso il cielo. che sfuma nella nuvola. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Scatola in Porcellana di Sèvres
OGANCE0296329

Scatola in Porcellana di Sèvres

Francia Primi '900

OGANCE0296329
Scatola in Porcellana di Sèvres

Francia Primi '900

Scatola in porcellana in blu cobalto con ricchi decori in oro a volute fogliacee. Nelle riserve dipinti a paesaggio lacustre e sul coperchio scena galante. All'interno decori policromi a mazzetti di fiori. Sotto la base marchio della manifattura.

Borsetta da Sera Vintage Nero e Oro
ABVI1A0295979

Borsetta da Sera Vintage Nero e Oro

ABVI1A0295979
Borsetta da Sera Vintage Nero e Oro

Borsetta da sera databile anni 50 circa, con lavorazione in metallo dorato e perline di vetro.

Gucci Foulard Vintage Floreale Paesaggio Invernale
ABVI1A0295988

Gucci Foulard Vintage Floreale Paesaggio Invernale

ABVI1A0295988
Gucci Foulard Vintage Floreale Paesaggio Invernale

Foulard in pura seta firmato Gucci databile anni '70. Su sfondo bianco troviamo stampato un paesaggio invernale nei toni del grigio, con lago ghiacciato; In primo piano un mazzo di fiori colorati. La cornice è marrone esternamente, verde con bacche rosse internamente. Le condizioni sono molto buone, un lieve alone non ne preclude l'utilizzo.

Tavolino da Centro in Noce e Radica di Noce
ANTATV0293798

Tavolino da Centro in Noce e Radica di Noce

Italia Fine XIX Secolo

ANTATV0293798
Tavolino da Centro in Noce e Radica di Noce

Italia Fine XIX Secolo

Tavolino da centro in noce e radica di noce. Piano ellittico con filettature e intarsi in acero e noce. Gamba centrale tornita poggiante su quattro piedi mossi e intagliati. Italia, fine XIX Secolo.

Due Letti Anni '60
MOCOCO0273584

Due Letti Anni '60

MOCOCO0273584
Due Letti Anni '60

Coppia di letti singoli vintage con struttura in legno impiallacciato teak.

Dipinto Giulio Da Vicchio
ARARCO0295767

Dipinto Giulio Da Vicchio

Pensionati Toscana

ARARCO0295767
Dipinto Giulio Da Vicchio

Pensionati Toscana

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma e il titolo. La pittura del pittore livornese Giuseppe Da Vicchio è volta alla ricerca di una completezza tecnica, allo studio del "vero" e all'assorbimento di emozioni, di atmosfere e di valori umani. I soggetti principali di questo periodo sono soprattutto paesaggi ma e' presente in questa pittura lo studio e l'interesse verso i pensionati, i contadini ed i pescatori, soggetti che poi diventeranno caratterizzanti della sua pittura. Opera presentata in cornice in stile.

Tavolo Biedermeier a Sezione Circolare in Ciliegio
ANTATA0295729

Tavolo Biedermeier a Sezione Circolare in Ciliegio

Impero Austroungarico Secondo Quarto XIX Secolo

ANTATA0295729
Tavolo Biedermeier a Sezione Circolare in Ciliegio

Impero Austroungarico Secondo Quarto XIX Secolo

Tavolo Biedermeier a sezione circolare in ciliegio. Coppia di cassettini contrapposti alternati a vani a giorno nella fascia sotto piano. Gamba centrale tornita con sgorbiature, poggiante su piano tondo e tre piedi mossi culminanti a ricciolo. Impero Austroungarico, secondo quarto XIX Secolo.

Dipinto Madonna con Bambino
ARARPI0295719

Dipinto Madonna con Bambino

ARARPI0295719
Dipinto Madonna con Bambino

Olio su tela. Di raffinata qualità esecutiva questa Madonna con Bambino, che sottolinea la dimensione umana del piccolo Gesù, bimbo disteso sulle ginocchia della madre e che guarda a lei protendendo la manina, mentre la donna si accinge a coprirlo teneramente con il suo velo. L'opera, già ritelata, è presentata in cornice dorata di metà '900.

Tavolino “Servo Muto” in Noce
ANTATV0295612

Tavolino “Servo Muto” in Noce

Italia XIX Secolo

ANTATV0295612
Tavolino “Servo Muto” in Noce

Italia XIX Secolo

Tavolino 'servo muto' in noce. Meccanismo centrale che sblocca rotazione dei cinque ripiani tondi, che si dispongono orizzontalmente. Italia, XIX Secolo.