tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Le vite di dodici Cesari (2 Volumi)
LINACL0283004

Le vite di dodici Cesari (2 Volumi)

Caio Svetonio Tranquillo
Nicola Zanichelli Editore

LINACL0283004
Le vite di dodici Cesari (2 Volumi)

Caio Svetonio Tranquillo
Nicola Zanichelli Editore

Dipinto San Giuseppe con il Bambin Gesù
ARARPI0286701

Dipinto San Giuseppe con il Bambin Gesù

ARARPI0286701
Dipinto San Giuseppe con il Bambin Gesù

Olio su tela. Il santo, vestito in abiti tradizionali, sorregge Gesù Bambino con un braccio, mentre con l'altro tiene un ramoscello con tre gigli, simbolo iconografico di purezza e guida spirituale. Il Bambino a sua volta sorregge con la manina un piccolo globo sormontato da una croce (detto globo crucigero), simbolo che riconosce la supremazia di Cristo (rappresentato dalla croce) sul mondo e sui poteri terreni (la sfera). Il dipinto è stato sottoposto a restauro circa trent' anni fa, e ritelato conservando il telaio ligneo originale. E' incorniciato con listello.

Tavolo Barocco
ANTATA0283424

Tavolo Barocco

Liguria Fine XVII Secolo

ANTATA0283424
Tavolo Barocco

Liguria Fine XVII Secolo

Grande tavolo Barocco in noce costruito con materiale antico, piano composto da quattro tavole con baccellatura tipica degli arredi Genovesi dell'epoca Barocca, sorretto da sei gambe tornite e intagliate a motivi fogliacei unite da traverse sgorbiate. Liguria, fine XVII Secolo.

Ragazza con la Treccia Pavel Petrovitch Trubetskoy
OGANBR0285642

Ragazza con la Treccia Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia Metà XX Secolo

OGANBR0285642
Ragazza con la Treccia Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia Metà XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante fanciulla con la treccia. Firma dell'autore incussa alla base. Copia postuma

Letto Impero in Noce
ANMOLE0285096

Letto Impero in Noce

Italia Inizio XIX Secolo

ANMOLE0285096
Letto Impero in Noce

Italia Inizio XIX Secolo

Letto Impero in noce, gambe anteriori a plinto e posteriori a plinto sormontate da colonne tornite con basi e capitelli in metallo cesellato e dorato. Pannello imbottito aggiunto. Italia, inizio XIX Secolo.

Lampadario Anni '40 '50 a Sei Punti Luce
MOILIL0228163

Lampadario Anni '40 '50 a Sei Punti Luce

MOILIL0228163
Lampadario Anni '40 '50 a Sei Punti Luce

Elegante lampada da soffitto vintage di manifattura italiana del XX secolo con struttura in ottone, sei punti luce e paralume del periodo in tessuto nei toni del verde.

Dipinto Ritratto di Santo Vescovo Francescano
ARAROT0286075

Dipinto Ritratto di Santo Vescovo Francescano

ARAROT0286075
Dipinto Ritratto di Santo Vescovo Francescano

Olio su tavola. L'iconografia identifica il santo in un vescovo, per il bastone pastorale e la mitra sul capo, ma dell' ordine francescano per il saio e il mantello che indossa. Il dipinto rimanda ad uno stile medioevale: la figura è rappresentata eretta, all'interno di una abside dipinta alle sue spalle. L'opera presenta diverse cadute di colore e danni della tavoletta. È presentata in cornice a teca, rivestita sui lati da passamaneria.

Zuccheriera in Argento Masi & Co. Firenze
OGANOG0285414

Zuccheriera in Argento Masi & Co. Firenze

Italia Ultimo Quarto XX Secolo

OGANOG0285414
Zuccheriera in Argento Masi & Co. Firenze

Italia Ultimo Quarto XX Secolo

Zuccheriera in argento sbalzato a linee verticali sul corpo e a spicchi sul coperchio. Presa a pomolo e anse a forma di cuore. Marchi dell'argento incussi sotto la base. Grammi 120.

Tavolino da Centro Stile Maison Jansen
ANTATV0284414

Tavolino da Centro Stile Maison Jansen

Francia XX Secolo

ANTATV0284414
Tavolino da Centro Stile Maison Jansen

Francia XX Secolo

Tavolino vintage da centro stile Maison Jansen, struttura in ferro e ottone con dettagli cesellati, gambe tornite unite da crociera con pennacchio centrale. Piano in vetro temperato. Francia, XX Secolo.

Cavallo in Bronzo
OGANBR0286178

Cavallo in Bronzo

Italia XX Secolo

OGANBR0286178
Cavallo in Bronzo

Italia XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante figura di cavallo.

Madonna Immacolata con Bambino
ARARPI0284890

Madonna Immacolata con Bambino

Sanguigna su Carta

ARARPI0284890
Madonna Immacolata con Bambino

Sanguigna su Carta

Sanguigna su carta. Maria Immacolata viene raffigurata con in braccio Gesù Bambino, che impugna la Croce per uccidere la bestia simbolo del male, a foggia di drago, che la donna tiene ferma con il suo piede; tale immagine sta ad indicare che Maria è preservata dal peccato, ma è Gesù che lo ha tolto dal mondo con la sua croce. Sul retro dell' opera è presente cartiglio con vecchia attribuzione, non coerente, a Bernardino Lanino (1511 -1572). L'opera è presentata in cornice in stile.

Dipinto di Carlo Domenici
ARARNO0284888

Dipinto di Carlo Domenici

Al Lavoro in Campagna

ARARNO0284888
Dipinto di Carlo Domenici

Al Lavoro in Campagna

Olio su tavola applicata su faesite. Firmato in basso a destra. Carlo Domenici, uno dei principali esponenti del Gruppo Labronico (gruppo di pittori fondato a Livorno e attivo dal 1920, con lo scopo di valorizzare l'arte livornese), dedicò la sua pittura al paesaggio toscano, in particolare a tre zone: la Maremma, con i suoi contadini e animali al lavoro nei campi, la sua città Livorno e l'isola d'Elba, ove visse negli ultimi anni sino alla morte. È qui proposta la veduta di un campo nella piana maremmana, in cui un contadino conduce l'aratro, tirato dai buoi. L'opera è presentata in cornice in stile.

Dipinto Ritratto di San Francesco
ARAROT0286076

Dipinto Ritratto di San Francesco

ARAROT0286076
Dipinto Ritratto di San Francesco

Olio su tavola. L'iconografia identifica il santo raffigurato in Francesco, per il saio, la tonsura, le stigmate, il libro che tiene in mano. Il dipinto rimanda ad uno stile medioevale: la figura è rappresentata eretta, all'interno di una abside dipinta alle sue spalle. L'opera presenta diverse cadute di colore e danni della tavoletta. È presentata in cornice a teca, rivestita sui lati da passamaneria.

Dipinto di Carlo Domenici
ARARNO0284887

Dipinto di Carlo Domenici

Scorcio di Paese

ARARNO0284887
Dipinto di Carlo Domenici

Scorcio di Paese

Olio su tavola applicata su faesite. Firmato in basso a destra. Carlo Domenici, uno dei principali esponenti del Gruppo Labronico (gruppo di pittori fondato a Livorno e attivo dal 1920, con lo scopo di valorizzare l'arte livornese), dedicò la sua pittura al paesaggio toscano, in particolare a tre zone: la Maremma, con i suoi contadini e animali al lavoro nei campi, la sua città Livorno e l'isola d'Elba, ove visse negli ultimi anni sino alla morte. Qui è proposto uno scorcio di paese, con la strada sterrata percorsa da viandanti e costeggiata dalle mura di giardini. L'operaè presentata in cornice in stile.

Coppia di Vasi Cloisonné
OGANOG0285655

Coppia di Vasi Cloisonné

Cina Seconda Metà del '900

OGANOG0285655
Coppia di Vasi Cloisonné

Cina Seconda Metà del '900

Coppia di vasi cloisonné con ricchi decori policromi a tutto tondo a motivi vegetali e greche. Sulla pancia vasi di fiori con peonie, gigli e altri tipi di fiori. Bordi dorati e ornati a motivi ripetuti.

Dipinto Ecce Homo
ARARPI0285020

Dipinto Ecce Homo

ARARPI0285020
Dipinto Ecce Homo

Olio su tela. Tradizionale raffigurazione del Cristo durante la Passione, nel momento in cui viene incoronato di spine, rivestito di un manto rosso e con in mano una canna al posto dello scettro, prima di essere presentato alla folla come l "Ecce Homo". Già sottoposto in passato ad interventi di restauro e ritelatura ( al retro scritta a mano che dichiara essere stato ritelato nel 1983). Attualmente in buone condizioni. È presentato in cornice in stile.

Due Lampade da Tavolo
MOILIL0272955

Due Lampade da Tavolo

Anni 70

MOILIL0272955
Due Lampade da Tavolo

Anni 70

Coppia di lampade da tavolo vintage con base in legno laccato bordeaux, paralume in tessuto e dettagli in ottone.

Lampada Bianca e Arancione
MOILIL0228162

Lampada Bianca e Arancione

Anni 60

MOILIL0228162
Lampada Bianca e Arancione

Anni 60

Lampada da soffitto vintage con diffusore in vetro bianco e arancione, struttura in metallo.

Armadio in Abete e Larice
ANMOAM0283475

Armadio in Abete e Larice

Italia Inizio XX Secolo

ANMOAM0283475
Armadio in Abete e Larice

Italia Inizio XX Secolo

Armadio in larice, fronte a tre ante con tre cassetti alla base, piedi a cipolla. Interni e schienale in abete. Italia, inizio XX Secolo.

Daybed 'Le Bambole' Mario Bellini per B&B
MOMOMO0221444

Daybed 'Le Bambole' Mario Bellini per B&B

MOMOMO0221444
Daybed 'Le Bambole' Mario Bellini per B&B

Daybed anni '70 della serie 'Le Bambole' disegnato da Mario Bellini e prodotto da B&B. Rivestito con tessuto originale nei toni del bianco e del rosa ancora in buonissime condizioni, riporta l'etichetta della manifattura. Buone condizioni.

Scrittoietto Direttorio
ANTASC0283557

Scrittoietto Direttorio

Piacenza Fine XVIII Secolo

ANTASC0283557
Scrittoietto Direttorio

Piacenza Fine XVIII Secolo

Scrittoietto Direttorio in noce, piano lastronato in noce con filettature in acero e bordure in carrubo e radica di noce. Filettature in castagno nella fascia sotto piano, gambe tronco piramidali. Piacenza, fine XVIII Secolo.

Divano e tavolino della serie 'Blop' di Carlo Bartoli
MOSEDI0283682

Divano e tavolino della serie 'Blop' di Carlo Bartoli

MOSEDI0283682
Divano e tavolino della serie 'Blop' di Carlo Bartoli

Set composto da divano a due posti e tavolino in legno laccato nero, cuscini con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto originale del periodo a strisce verdi e nere.

Tappeto Kars-Kasak - Turkia
ANCOTA0284122

Tappeto Kars-Kasak - Turkia

200 x 130 cm

ANCOTA0284122
Tappeto Kars-Kasak - Turkia

200 x 130 cm

Tappeto Kasak in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Tappeto Kerman - Iran
ANCOTA0284116

Tappeto Kerman - Iran

290 x 188 cm

ANCOTA0284116
Tappeto Kerman - Iran

290 x 188 cm

Tappeto Kerman in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.