tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Falconetto Foulard Rosa Rossa
ABACES0231505

Falconetto Foulard Rosa Rossa

Pura Seta

ABACES0231505
Falconetto Foulard Rosa Rossa

Pura Seta

Grande foulard in pura seta rossa, con soggetto una rosa rossa.

Tappeto Gabbè - Iran
ANCOTA0256848

Tappeto Gabbè - Iran

115 x 106 cm

ANCOTA0256848
Tappeto Gabbè - Iran

115 x 106 cm

Tappeto Gabeh in lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Elefante con Cucciolo in Giada
OGANOG0258449

Elefante con Cucciolo in Giada

Cina XX Secolo

OGANOG0258449
Elefante con Cucciolo in Giada

Cina XX Secolo

Elefante con cucciolo in giada su base in legno.

Specchiera in Stile
ANCOSP0240151

Specchiera in Stile

Italia XX Secolo

ANCOSP0240151
Specchiera in Stile

Italia XX Secolo

Specchiera in stile con cornice intagliata con motivi fogliacei e dorata.

Grande Credenza in Stile Barocco
ANMOST0241033

Grande Credenza in Stile Barocco

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0241033
Grande Credenza in Stile Barocco

Italia Inizio XX Secolo

Grande credenza in stile barocco realizzata con parti in legno antico, Italia inizio XX secolo. Struttura in noce, fronte con coppia di cassetti sotto piano e coppia di ante, inquadrati da lesene poste a decorare i montanti. Basamento modanato. Interni abete.

Disegno di Jean Cocteau
ARARCO0259660

Disegno di Jean Cocteau

Vis à Vis 1963

ARARCO0259660
Disegno di Jean Cocteau

Vis à Vis 1963

Tecnica mista (pennarello, acquarello) su carta. firmato e datato in basso a destra. Jean Cocteau fu artista poliedrico: scrittore, drammaturgo, commediografo, si dilettò anche di arti visive, amando sperimentare tutte le avanguardie del suo secolo. Cocteau pubblicò il suo primo libro di disegni nel 1923, a soli 36 anni. In esso il poeta ha ritratto i suoi amici Raymond Radiguet, Pablo Picasso, Erik Satie, Francis Poulenc, ma anche numerose scene di vita quotidiana parigina, i balletti russi di Nijinski, allegorie, caricature, immagini poetiche. Cocteau si rivela un bozzettista pieno di talento, ma soprattutto un artista capace di cogliere l'essenza dei volti, dei comportamenti, delle debolezze umane. Nella sua produzione pittorica ricorre il tema del volto, anzi dei volti, spesso due profili che si fronteggiano, appunto vis à vis. Nel 1962 l'artista portò a compimento la realizzazione del teatro en plein air di Cap d'Ail, sulla costa francese mediterranea, la cui pavimentazione è decorata con questo soggetto, due volti dal profilo greco che si fronteggiano, con interposto un occhio; il soggetto venne poi da lui riproposto nel periodo successivo -peraltro quello imminente alla sua morte improvvisa -, con diverse varianti. Nel disegno qui presentato ritroviamo i due profili greci, separati dal terzo occhio ma anche da due serpenti attorcigliati, mentre nel disegno del teatro si trovano delle foglie. L'opera è presentata in cornice.

Mobile a Cassettiera
ANMOAL0259609

Mobile a Cassettiera

Mobile schedario

ANMOAL0259609
Mobile a Cassettiera

Mobile schedario

Mobile a cassettiera della metà del '900 in noce. Composto da dodici cassettini disposti su due file e bloccati dalle lesene laterali apribili grazie a cerniere e serrature.

Mobile Credenza Anni 50
MOMOMO0259065

Mobile Credenza Anni 50

MOMOMO0259065
Mobile Credenza Anni 50

Credenza ad ante battenti e cassetti a vista, legno impiallacciato noce e radica.

Credenza Liberty
ANMOCR0241458

Credenza Liberty

Italia Inizio XX Secolo

ANMOCR0241458
Credenza Liberty

Italia Inizio XX Secolo

Credenza Liberty sorretta da piedini a mensola, sul fronte presenta coppia di ante, vano accessibile attraverso due ante scorrevoli con vetri soffiati e coppia di cassetti nella fascia; sul piano con marmo a incasso poggia un'alzata con mensola e specchiera. In mogano, la credenza è ornata con caratteristici intagli floreali di gusto Liberty; interni in abete.

Dipinto di Nino Tirinnanzi
ARARCO0260018

Dipinto di Nino Tirinnanzi

Paesaggio con Casolari 1970

ARARCO0260018
Dipinto di Nino Tirinnanzi

Paesaggio con Casolari 1970

Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. L'artista toscano Ninno Tirinnanzi si dedicò al paesaggio, soprattutto ritraendo scorci della Toscana, a volte animati da figure, ma fu anche un abile disegnatore e ritrattista. Il suo linguaggio artistico si caratterizza per la serenità delle sue composizioni, per la luce poetica e il disegno delicato. Descrivere la realtà seguendo i moti dell'anima, Tirinnanzi vuole indurre a riflettere sulla condizione umana. L'opera è presentata in cornice.

Hermes Sciarpa Lana e Seta Vintage
ABVI1A0258937

Hermes Sciarpa Lana e Seta Vintage

ABVI1A0258937
Hermes Sciarpa Lana e Seta Vintage

Sciarpa firmata Hermès in lana grigia e seta stampata disegni geometrici nei toni del marrone. Condizioni molto buone, unisex.

Canterano Barocco Modificato
ANMOCA0240571

Canterano Barocco Modificato

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOCA0240571
Canterano Barocco Modificato

Italia Inizio XVIII Secolo

Canterano barocco lastronato in noce dell'inizio del XVIII secolo, successivamente modificato. Fronte a cinque cassetti, di cui quello sottopiano è stato ridotto in altezza e reso doppio, montanti a quarantacinque gradi, piedi torniti. Bocchette e maniglie in bronzo, interni pioppo. Restauri e sostituzioni.

Cornice Laccata e Dorata
ANCOSP0259073

Cornice Laccata e Dorata

Italia Prima Metà XVIII Secolo

ANCOSP0259073
Cornice Laccata e Dorata

Italia Prima Metà XVIII Secolo

Cornice dorata e laccata.

Coppia di Comodini Luigi Filippo
ANMOCO0240254

Coppia di Comodini Luigi Filippo

Napoli Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCO0240254
Coppia di Comodini Luigi Filippo

Napoli Secondo Quarto XIX Secolo

Coppia di comodini Luigi Filippo di produzione napoletana, sul fronte presentano antina nella parte inferiore, vano a giorno e pianetto superiore con cassetto nella fascia, sorretto da poderosi e caratteristici montanti a ricciolo. In mogano.

Cartagloria
OGANOG0258413

Cartagloria

Italia XIX Secolo

OGANOG0258413
Cartagloria

Italia XIX Secolo

Cartagloria in lamierino sbalzato con specchio al mercurio.

Lampada Anni 60
MOILIL0259135

Lampada Anni 60

MOILIL0259135
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto, con diffusore in vetro opalino e alluminio smaltato.

Vaso Scherzer
OGMOOG0258566

Vaso Scherzer

Germania Anni '80 '90

OGMOOG0258566
Vaso Scherzer

Germania Anni '80 '90

Vaso in vetro policromo con inclusioni. Etichetta adesiva della manifattura sotto il bordo.

Fioriera da Muro in Ceramica
OGANCE0257572

Fioriera da Muro in Ceramica

Europa Primi '900

OGANCE0257572
Fioriera da Muro in Ceramica

Europa Primi '900

Fioriera da parete in ceramica dipinta a mano con motivo floreale in azzurro. Al verso marchio non identificato.

Mensola in Legno di Noce Intagliato
OGANOG0258417

Mensola in Legno di Noce Intagliato

Italia Fine '800 Primi '900

OGANOG0258417
Mensola in Legno di Noce Intagliato

Italia Fine '800 Primi '900

Mensola in legno di noce intagliato con decori a volute fogliacee.

Specchio Anni 60
MOCOCO0257645

Specchio Anni 60

MOCOCO0257645
Specchio Anni 60

Specchio da parete, su supporto in masonite, vetro specchiato con lavorazione decorativa sul bordo.

Mobile Espositore Inglese Anni 40-50
MOMOMO0259202

Mobile Espositore Inglese Anni 40-50

MOMOMO0259202
Mobile Espositore Inglese Anni 40-50

Espositore/banco negozio, in legno impiallacciato rovere, interno cassetti in faggio, vetro.

Lampadario
ANILLA0258490

Lampadario

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0258490
Lampadario

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario in bronzo dorato a 12 più 6 luci, disposte su doppio palco; ornato con pendenti in vetro.

Grande Armadio Barocco
ANMOAM0222242

Grande Armadio Barocco

Emilia Inizio XVIII Secolo

ANMOAM0222242
Grande Armadio Barocco

Emilia Inizio XVIII Secolo

Grande armadio sorretto da piedi a mensola, sul fronte presenta due ante ornate con formelle geometriche; intagli fogliacei presenti sui montanti, il cappello è sorretto da cornicetta a mensole. In noce.

Consolle Anni 80-90
MOTATA0257960

Consolle Anni 80-90

MOTATA0257960
Consolle Anni 80-90

Consolle con base in vetro sabbiato e piano in vetro trasparente.